Corte costituzionale e parere della Corte EDU tra questioni di principio e concretezza del giudizio costituzionale - Enrico Albanesi - copertina
Corte costituzionale e parere della Corte EDU tra questioni di principio e concretezza del giudizio costituzionale - Enrico Albanesi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Corte costituzionale e parere della Corte EDU tra questioni di principio e concretezza del giudizio costituzionale
Disponibilità immediata
29,57 €
-1% 30,00 €
29,57 € 30,00 € -1%
Disp. immediata

Descrizione


La monografia "Corte costituzionale e parere della Corte EDU tra questioni di principio e concretezza del giudizio costituzionale" esamina le ricadute di diritto costituzionale dell'eventuale ratifica da parte dell'Italia del Protocollo n. 16 alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo (CEDU). Il Protocollo, che disciplina il parere che le più alte giurisdizioni potranno chiedere alla Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo, costituirà un istituto essenziale nell'ottica del dialogo tra le Corti in Europa. La prospettiva di ricerca è quella della Corte costituzionale e l'intento quello di confutare gli argomenti giuridici contrari alla ratifica. L'opera "Corte costituzionale e parere della Corte EDU tra questioni di principio e concretezza del giudizio costituzionale" costituisce una lettura utile per studiosi di diritto costituzionale e studenti universitari che intendano approfondire un tema così controverso nel dibattito costituzionalistico e politico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diraco Store
Diraco Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
252 p., Brossura
9788892137936
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it