Si tratta di un manuale rivolto agli studenti che frequentano il corso di Metodi quantitativi della Facoltà di Scienze Politiche e per questa sua natura presenta gli strumenti in maniera semplice e intuitiva, con continui riferimenti a casi concreti. Gli argomenti trattati costituiscono uno standard di riferimento per un corso di Statistica descrittiva in cui, oltre alla presentazione della strumentazione di base necessaria a descrivere universi di dati, viene aggiunta una presentazione semplice di argomenti rilevanti nelle applicazioni della statistica, quali la concentrazione e i numeri indice. Vi è poi una seconda parte, intitolata "Introduzione all'inferenza", in cui la presentazione degli strumenti è orientata alla loro concreta utilizzazione. Per tale motivo le principali dimostrazioni delle proprietà degli stimatori e dei metodi di stima sono tralasciate e allo studente interessato sono fornite utili indicazioni bibliografiche.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it