La cosa e lo spazio. Lineamente fondamentali di fenomenologia e teoria della ragione
Questo volume, che raccoglie un ciclo di lezioni tenuto da Husserl nel 1907, rappresenta una via d'accesso privilegiata ai temi principali della riflessione del filosofo tedesco. A partire dalla nozione di fenomenologia e di riduzione fenomenologica vengono affrontati con estrema chiarezza i problemi connessi alla percezione sensoriale, ai modi attraverso cui la mente costituisce le idee di spazio e tempo e al passaggio dallo spazio "esperito" a quello "pensato" delle scienze fisiche e della geometria.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it