Cosa succede a un sogno. Le nuove tesi dei «neoprog» Usa
Una raccolta delle voci della sinistra liberal e radicale USA: Richard Goldstein, Susan Sontag, David Cole, Katha Pollit, John Nichols tra gli altri. Voci impegnate nello sforzo di ridefinire il patto alla base della società americana, ma anche una comunità intellettuale e un'ampia porzione di società colte di fronte al dilemma del futuro prossimo: quello tra libertà e autoritarismo, tra apertura del "sogno americano" e suo tramonto. Sanità, educazione, matrimonio gay e lesbico, multilateralismo in politica internazionale, ripristino delle garanzie processuali, diritti degli immigrati: sono queste le sfide che i "neo-progressive" si pongono come questioni imprescindibili di ogni progetto di riforma democratica.
Venditore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it