Cose d'andanne. Mo' è n'atu cunte
"L'autore ha già al suo attivo numerose pubblicazioni sulle tradizioni locali della sua amata terra. Dopo i successi precedenti, ha deciso di cimentarsi per la terza volta e la presente pubblicazione è una vera galleria di tipi e vicende della cittadina del pre Appennino descritti e raccontati con la passione del vero estimatore della propria prima lingua. Il libro riuscirà particolarmente gradito a quanti per ragioni di lavoro o di famiglia si sono allontanati dal paese natio: i loro figli avranno così modo di conoscere il vecchio ambiente paesano e il suo dialetto, con la possibilità di poterli confrontare con la loro quotidianità. Attualmente, in pensione, si sta dedicando alla catalogazione del suo personale archivio, frutto di ricerche sulle tradizioni, sui proverbi, sui canti e sulle locuzioni dialettali. Nel contempo sta preparando una grammatica e un dizionarietto che riguarda il dialetto della sua tanto amata Biccari."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it