Cose viste (1938-1939) - Irene Brin - copertina
Cose viste (1938-1939) - Irene Brin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Cose viste (1938-1939)
Attualmente non disponibile
7,36 €
-5% 7,75 €
7,36 € 7,75 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Scriveva Leonardo Sciascia delle noterelle di Irene Brin:«Un ritratto del costume italiano tra le due guerre maliziosamente articolato e di una finezza, di una sottigliezza, di un brio che si possono dire settecenteschi».

Dettagli

19 maggio 1994
202 p.
9788838910364

Conosci l'autore

Foto di Irene Brin

Irene Brin

1911, Roma

Irene Brin - al secolo Maria Vittoria Rossi - collaborò al quotidiano «Il Lavoro» e poi, dal '37, al rotocalco «Omnibus». Autrice di racconti e romanzi (incompiuti), fu dal '43 presenza carismatica nella romana Galleria La Margherita. Fondò poi con il marito, Gasparo del Corso, un nuovo spazio in via Sistina, L'Obelisco, vetrina per l'arte italiana e internazionale durante il boom economico. All'inizio degli anni Cinquanta Diana Vreeland la volle editor da Roma per «Harper's Bazaar».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail