#Cosecosì. Un anno di pensieri social - Mario Midulla - copertina
#Cosecosì. Un anno di pensieri social - Mario Midulla - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
#Cosecosì. Un anno di pensieri social
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Riflessioni, "istantanee" di eventi e comportamenti osservati nella vita quotidiana, argute osservazioni e impietose analisi della nostra dimensione sociale ci raccontano una realtà a cui non ci si può e non ci si deve rassegnare.

Dettagli

29 novembre 2019
116 p., Brossura
9788892363793

Valutazioni e recensioni

  • #cosecosì, un anno di pensieri social si mostra, a partire dall’impostazione, come un originale espediente narrativo che è già un invito al lettore a fare un uso alternativo, utile e consapevole del mondo social. In queste pagine, attraverso riflessioni quotidiane, Mario Midulla ci offre il suo sguardo, sempre attento e critico al punto giusto, sugli eventi, la quotidianità, le abitudini.. su quanto, in poche parole, Vive. È uno spaccato della società attuale dal suolo italiano a quello regionale, con una grande attenzione per la sua terra: la Sicilia di cui ci invita a conoscerne il passato con le sue mille storie che avvolgono la sua identità e Corleone da lui tanto amata e mai abbandonata. A dominare è la tematica politica, giustificata dalla passione dello scrittore; di questa ne sottolinea le criticità e le problematiche elevate, nella speranza di vederne in futuro una sana e con la “P” maiuscola. Varie sono poi le altre tematiche da apprezzare: le emergenze regionali (come i trasporti siciliani, le buche stradali e i simpatici tombini), i valori antichi, la famiglia, il potere dell’amicizia (da quella virtuale a quella vera, passando per una “usa e getta”), le eccellenze e le tradizioni siciliane da preservare. Il tutto imbevuto di un’ironia che non è mai fine a se stessa, ma sempre costruttiva. Quello che più colpisce è l’invito ai giovani a non rassegnarsi e a non attribuire agli altri le responsabilità di ciò che non va, li esorta a farsi carico di un’etica sociale, a farsi strada fra quel pressappochismo esiziale che domina su tutto perché ognuno può apportare un contributo significativo senza mai abbandonarsi all’idea che nulla può cambiare. “Abbiamo tutto quello che serve, ma se non si comprende in pieno il valore di una strategia articolata, resteremo sospesi nell’attesa perenne che il tempo cancelli tutto”.

  • Un libro estremamente interessante. Pillole di saggezza, frutto di vita vissuta, di esperienze con gli occhi di un autore che, in tempi di social network e post, accattivano con il linguaggio di chi sa scrivere e descrivere le emozioni e cogliere l’attenzione anche di chi ormai è tentato di fermarsi ad hashtags. Un validissimo espediente che trascina e fornisce tantissimi insegnamenti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore