Nel 1905, con la celebre formula dell'equivalenza fra materia ed energia, il grande fisico Albert Einstein ha aperto la strada, per la prima volta nella storia, alla realizzazione del sogno dei pensatori di ricondurre tutte le infinite manifestazioni della realtà ad un'unica entità fisica. In questo modo la scienza, ormai si pone come il punto focale con cui si deve confrontare qualunque pensiero, in particolare quello religioso. Alla luce delle ultime conquiste della scienza, nella prima parte dell'opera si sviluppa la trattazione di alcuni argomenti - l'universo, la vita, l'esistenza di Dio, l'anima - che corrispondono agli eterni interrogativi "Dove ci troviamo?", "Chi siamo?", "Esiste un creatore?", "Qual è il nostro destino?". Nella seconda parte, si espongono in modo sistematico le principali problematiche del rapporto fra la scienza e la religione, nella prospettiva di pervenire alla loro armonia, fattore indispensabile per superare la situazione critica in cui versa l'umanità.
Venditore:
Informazioni:
Antonino Leonardi - Cosi Parlo Einstein. Armonia Fra Scienza E Religione?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it