Costa Azzurra (DVD) di Vittorio Sala - DVD
Costa Azzurra (DVD) di Vittorio Sala - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Costa Azzurra (DVD)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
20,52 €
20,52 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


In Costa Azzurra si intrecciano una serie di storie sentimentali, flirt e avventure: una diva americana si innamora di un uomo sposato, un giovane giornalista si invaghisce della protetta di un ricco industriale, una sprovveduta coppia di sposi finisce in un locale equivoco, due coniugi romani raggiungono la celebre spiaggia sulle tracce di un regista che ha promesso di fare un provino alla moglie.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Takeforshop
Takeforshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1959
DVD
8010020037438

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Home Entertainment, 2012
  • Medusa Home Entertainment
  • 84 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • 1,66:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Alberto Sordi

Alberto Sordi

1920, Roma

Alberto Sordi è stato un attore e regista italiano. Comincia a recitare a metà degli anni ’30 dividendosi fra l’avanspettacolo, il teatro di rivista e piccole comparse al cinema (dà la voce a Ollio/O. Hardy). Il primo film da coprotagonista è I tre aquilotti (1942) di M. Mattòli, anche se negli anni ’40 i maggiori successi gli vengono dal teatro leggero e dalla radio, medium nel quale S. sperimenta e costruisce una galleria di personaggi che porterà infinite volte e con grande successo al cinema, ritraendo un uomo banalmente medio la cui apparente cattiveria nasconde una malcelata ingenuità, un cialtrone sostanzialmente vigliacco, uno sbruffone succube delle circostanze, un individuo in bilico fra la tragedia e la farsa. F....

Foto di Elsa Martinelli

Elsa Martinelli

1935, Grosseto

Attrice italiana. Altera ed elegante, mannequin affermata ancor prima dei vent’anni, incarna, in un epoca di generose maggiorate dall’accento dialettale, un peculiare tipo di femminilità esclusiva e discreta che le aprirà subito le porte di Hollywood. Dopo aver esordito con C. Autant-Lara in una particina in L’uomo e il diavolo (1954), K. Douglas la nota su una foto e la vuole accanto a sé in Cacciatore di indiani (1954) di A. De Toth. È poi M. Monicelli ad affidarle la parte sbarazzina di Donatella (1955), quindi R. Vadim, regista delle belle donne, ne fa la protagonista vampira di Il sangue e la rosa (1960). Oltreoceano lavora fra gli altri anche in Hatari! (1962) di H. Hawks e gira diversi film in Francia in particolare diretta da A. Cayatte e J. Aurel. Con gli anni ’70 subisce l’avvento...

Foto di Giovanna Ralli

Giovanna Ralli

1935, Roma

Attrice italiana. Esordisce giovanissima sul grande schermo con I bambini ci guardano (1943) di V. De Sica, ma sono gli anni ’50 a donarle la popolarità grazie a ruoli di popolana dalla bellezza fresca e spontanea a lei congeniali. Si cimenta quasi sempre nella commedia, ma in qualche raro caso accetta ruoli drammatici sfoggiando buone doti interpretative. La si ricorda irruente e briosa nel divertente Racconti romani (1955) di G. Franciolini, determinata e coraggiosa nei drammatici Il generale Della Rovere (1959) e Era notte a Roma (1960) di R. Rossellini, intensa militante comunista nel grottesco La vita agra (1963) di C. Lizzani, ironica parvenue nella commedia C’eravamo tanto amati (1974) di E. Scola. Dalla fine degli anni ’70 abbandona quasi totalmente il cinema per dedicarsi al teatro,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail