Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Costituzione delle parti, udienza di trattazione e richieste istruttorie e probatorie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
71,25 €
-5% 75,00 €
71,25 € 75,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il 26 maggio 2009 è stata approvata la Legge n. 69 con la nuova riforma del processo civile che si somma (e si sovrappone in alcune parti) a quella già avviata con il d.l. 14 marzo 2005, n. 35 (convertito con modificazioni nella Legge 14 maggio 2005, n. 80). La suddetta legge n. 69 è stata pubblicata il 18 giugno 2009 ed è entrata in vigore il 4 luglio 2009. Tra le novità introdotte dalla novella e con le quali l'operatore del diritto è costretto a confrontarsi quotidianamente spiccano le nuove regole fissate per l'ammissibilità del ricorso in sede di legittimità e l'introduzione di un nuovo processo sommario di cognizione, nonché alcune interessanti novità in materia istruttoria. In considerazione dell'importanza della riforma si è ritenuto opportuno analizzare dettagliatamente le nuove norme processuali confrontandole con le previgenti al fine di coglierne con maggiore facilità le differenze. La presente opera ripercorre così le seguenti fasi processuali: - introduzione del giudizio e costituzione delle parti (con la novità rappresentata dal nuovo procedimento sommario di cognizione); - trattazione della causa e tentativo di conciliazione; - istruzione probatoria (con le novità introdotte in materia di prova testimoniale e consulenza tecnica). La panoramica processuale si completa con l'analisi della riforma costituita dalla progressiva attivazione del processo telematico, con alcuni riferimenti alla costituzione e istruzione nei giudizi a tutela degli interessi collettivi, in materia di procedimenti di separazione e divorzio, nel giudizio davanti al giudice di pace, nel giudizio del lavoro, in gradi di appello ed in Cassazione. Il tutto è corredato dai riferimenti di dottrina e giurisprudenza (anche nel cd rom) ed imoreziosito dall'indispensabile formulerio e dalla tavola sinottica.

Dettagli

Libro tecnico professionale
XXVI-876 p.
9788813292249
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail