Costituzioni e fonti del diritto
Nel descrivere le fonti giuridiche che operano nel mondo, il diritto comparato non può arrestarsi alla soglia delle codificazioni normative imposte, ignorandone la non vigenza, e commisurandone la legittimità sulla base di Grundnormen metafisiche elaborate in altre regioni del globo. Né una teoria comparatistica delle fonti può considerare tali solo quelle prodotte o riconosciute dagli Stati. Il volume dedica perciò ampio spazio alle regole della tradizione, a quelle religiose, a quelle prodotte dai dottori e dai giudici, pur centrandosi in prevalenza sui sistemi di fonti di derivazione occidentale, che permeano - anche se spesso solo formalmente - ogni regione del globo. Una particolare attenzione viene rivolta in particolare alla costituzione come fonte e norma suprema e al suo assalto da parte delle teorie neocostituzionaliste, a vantaggio del diritto giudiziale e dei Tribunali costituzionali e internazionali, e dei princìpi individuati, o meglio forgiati, dal binomio dottrina-giurisprudenza; alla "duttilizzazione" delle fonti, specie a opera del diritto transnazionale e del soft law, che riduce la distinzione tra comandi e consigli; al fenomeno della concentrazione del potere normativo in mano agli esecutivi, quale che sia la forma di Stato implicata, funzionale a un diritto sempre più privato della sua dimensione etica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:12 luglio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it