Crazy Girl Crazy - CD Audio + DVD di Alban Berg,Luciano Berio,George Gershwin,Barbara Hannigan
Crazy Girl Crazy - CD Audio + DVD di Alban Berg,Luciano Berio,George Gershwin,Barbara Hannigan - 2
Crazy Girl Crazy - CD Audio + DVD di Alban Berg,Luciano Berio,George Gershwin,Barbara Hannigan
Crazy Girl Crazy - CD Audio + DVD di Alban Berg,Luciano Berio,George Gershwin,Barbara Hannigan - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Crazy Girl Crazy
Disponibilità immediata
19,29 €
19,29 €
Disp. immediata

Descrizione


Sia che canti, diriga, balli o reciti, il soprano canadese Barbara Hannigan è sempre fonte di fascino. Alpha Classics è orgogliosa di entrare ora nel suo mondo e presentare nel 2017 il suo primo album in assoluto come cantante e direttore: con l’Orchestra Ludwig di Amsterdam, di cui è artista associato, Barbara Hannigan ha ideato un programma che comprende la Lulu Suite di Berg e Girl Crazy di Gershwin in una Suite appositamente arrangiata dal pluripremiato compositore americano Bill Elliott. A completamento di questi due brani, Barbara ha registrato la spettacolare Sequenza III per voce sola di Berio.
Soprano straordinario, eminente interprete della musica del ventesimo e centunesimo secolo, artista versatile che fa sensazione sui palcoscenici concertistici e nei teatri d’opera di tutto il mondo, negli ultimi anni Barbara Hannigan ha arricchito la sua personalità dedicato parte delle sue attività alla direzione. Questo album in forma di ritratto musicale dell’artista è completato da un DVD con un documentario realizzato da Mathieu Amalric durante le prove e le sessioni di registrazione. Ci immerge nel cuore dell’orchestra con uno sguardo molto personale alle connessioni tra direttore e musicisti. Nel corso dei prossimi anni, Alpha accompagnerà Barbara Hannigan in una serie di progetti dagli orizzonti molto vari...

Dettagli

15 settembre 2017
3760014192937

Valutazioni e recensioni

  • PAOLO SCATTOLIN

    La Crazy Girl è proprio lei: disco imperdibile per chi ama questa soprano fuori dagli schemi.

Conosci l'autore

Foto di Alban Berg

Alban Berg

1885, Vienna

Compositore austriaco.La vita. Figlio di un commerciante di Norimberga stabilitosi a Vienna, iniziò in famiglia lo studio del pianoforte. Nel 1904 si impiegò come contabile presso il comune; nello stesso anno iniziò lo studio della composizione con Schönberg. L'incontro con Schönberg, cui B. restò profondamente legato fino alla morte, si rivelò di importanza decisiva per la maturazione artistica del giovane musicista, che in quel periodo fu in fecondo contatto anche con Mahler. Lasciato l'impiego (1906) e terminati gli studi (1910), B. si dedicò alla composizione e all'insegnamento. Fece alcuni viaggi all'estero in occasione di importanti esecuzioni di sue opere. Il suo nome si impose ben presto in tutta l'Europa centrale, e nel 1930 gli fu offerta una cattedra presso l'Accademia musicale...

Foto di Luciano Berio

Luciano Berio

1925, Oneglia, oggi Imperia

Compositore. Studiò con Ghedini a Milano e nel 1951 con Dallapiccola negli Stati Uniti. Tra i primi a dedicarsi in Italia alla musica elettronica, fondò con Bruno Maderna nel 1954 a Milano lo Studio di fonologia musicale della rai. Ha insegnato in varie università americane (fra l'altro, alla Juilliard School di New York, 1965-71), a Darmstadt (1963), a Colonia e all'ircam di Parigi. Sin dagli anni '50 si accostò alle sperimentazioni dell'avanguardia con un atteggiamento avventuroso, ma guidato da una concretezza empirica che lo ha portato a subordinare gli orizzonti strutturali alle qualità plastiche della materia sonora, come per esempio già appare in Nones per orchestra, su una serie di 13 suoni (1954), nei lavori elettronici imperniati sul rapporto suono/parola (Thema. Omaggio a Joyce,...

Foto di George Gershwin

George Gershwin

1898, Brooklyn, New York

Compositore statunitense di origine russa. Trascorse l'infanzia nei quartieri più popolari di New York, dove assimilò le vecchie canzoni popolari, il ragtime, il blues. Da adolescente prese regolari lezioni di musica, anche se in una forma un po' dilettantesca. Il suo primo lavoro lo svolse nell'ambito dell'industria della canzone, partendo dal gradino più basso: song-plugger, cioè strimpellatore di canzoni nuove per i clienti di una casa editrice. In seguito fu pianista accompagnatore di spettacoli musicali.?Intanto, aveva cominciato a comporre canzoni: il suo primo grande successo, Swanee (1919), cantata da Al Jolson, gli aprì le porte dei palcoscenici di Broadway. Divenne così – spesso in collaborazione con il fratello Ira per i testi – uno dei più fortunati compositori di musicals (Lady...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sequenza III
Play Pausa
2 Lulu Suite
Play Pausa
3 Lulu Suite
Play Pausa
4 Lulu Suite
Play Pausa
5 Lulu Suite
Play Pausa
6 Lulu Suite
Play Pausa
7 Girl Crazy Suite

Disco 2

1 Music is Music (Video)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail