Questo è un libro che ho trovato davvero illuminante! anche se infarcito di moltissimi elementi apprezzabili solo da specialisti di storia della religione, attraverso questi numerosissimi esempi l'autore illustra l'origine biologica del sentimento religioso ed ipotizza che tutte le esperienze religiose svolgano un'essenziale funzione evolutiva, in quanto capaci di aiutare l'umanità a dare senso e ordine alle esperienze caotiche e spesso dolorose della vita. In questa chiave, vengono esplorate alcune dimensioni fondamentali di ogni religione - i sacrifici, i miti, i riti, l'interpretazione di segni ed i giuramenti – mostrandone la possibile base biologica e ricostruendone il significato profondo.
La creazione del sacro. Orme biologiche nell'esperienza religiosa
La religione è la meno ovvia fra le realtà universali. Burkert affronta questa fenomenologia in apparenza scandalosa prendendo in esame le testimonianze di religioni delle antiche civiltà mediterranee e mediorientali e isolandone i tratti basilari, i moduli ricorrenti, in uno studio dove antropologia e biologia, storia ed etnografia, etologia e linguistica concorrono a formulare una interpretazione seducente e persuasiva. Si tratterà così di individuare le corrispondenza morfologiche fra alcuni elementi essenziali delle religioni e certi modelli comportamentali umani che svolgono un ruolo decisivo nel garantire la vita.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
MARIO GUIDICI 06 aprile 2016
Di grande contenuto cultrale e scirtto con semplicità
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it