Criminal Minds. Stagione 10 (5 DVD) di Glenn Kershaw,Félix Enríquez Alcalá,Douglas Aarniokoski - DVD
Criminal Minds. Stagione 10 (5 DVD) di Glenn Kershaw,Félix Enríquez Alcalá,Douglas Aarniokoski - DVD - 2
Criminal Minds. Stagione 10 (5 DVD) di Glenn Kershaw,Félix Enríquez Alcalá,Douglas Aarniokoski - DVD
Criminal Minds. Stagione 10 (5 DVD) di Glenn Kershaw,Félix Enríquez Alcalá,Douglas Aarniokoski - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Criminal Minds. Stagione 10 (5 DVD)
Attualmente non disponibile
18,99 €
18,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Per risolvere i crimini più contorti, l'Unità di analisi comportamentale dell'FBI, esplora i luoghi più oscuri: gli abissi delle menti criminali. Contiene 23 episodi nella 10 a stagione. I casi si verificano sempre più vicino alla squadra. L'esperta agente FBI sotto copertura Kate Callahan si unisce al team guidato dall'agente speciale supervisore Aaron Hotchner nella caccia a un serial killer che massacra le sue vittime fino a renderle irriconoscibili. David Rossi, esperto profiler, è perseguitato da una donna misteriosa proveniente dal suo passato, mentre il dottor Spencer Reid è alle prese con la morte di un mentore. Derek Morgan e Jennifer "JJ" Jareau si occuperanno di casi che evocano ricordi personali spiacevoli. Anche il tecnico informatico Penelope Garcia vedrà riaffiorare i fantasmi del suo passato quando andrà nel braccio della morte per affrontare un condannato. Sprezzanti del pericolo, le menti brillanti del BAU si addentrano senza paura nei segreti più oscuri per risolvere i crimini nel modo più inaspettato.

Dettagli

2013
DVD
5
8717418474331

Informazioni aggiuntive

  • ABC, 2016
  • Terminal Video
  • 900 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano; Inglese per non udenti; Danese; Finlandese; Norvegese; Svedese; Spagnolo
  • 1,78:1
  • dietro le quinte (making of); errori; scene inedite in lingua originale

Valutazioni e recensioni

  • Nonostante la prima serie conti più di 10 anni di anzianità, questa originale serie televisiva americana negli anni non ha mai perso le sue caratteristiche di imprevedibilità, azione e alto carico emotivo. Anche il susseguirsi di nuovi personaggi, sempre comunque egregiamente interpretati dai vari attori non ne stravolge i contenuti, segno che sono i contenuti e le situazioni a decretarne il successo. Quindi l' unico imbarazzo sta nella scelta di una stagione piuttosto che un' altra. Posso dire di avre speso bene i miei soldi.

  • C’era la possibilità di scegliere fra varie stagioni di questa serie di telefilm americani, incentrati sulla squadra dell’ FBI, specializzata in crimini violenti. Ho scelto una delle serie più recenti in modo da poter vedere in anteprima gli episodi. Ogni puntata si incentra su un particolare caso, le situazioni non sono mai ripetitive e la suspense non manca. Vedo però un uso troppo disinvolto di scene violente e immagini crude, che alla lunga finiscono per disturbare un po'.

  • Michele Tornetta

    Serie di telefilm di grande successo. Nonostante le innumerevoli stagioni ‘ Criminal Minds ‘ continua a riscuotere il successo degli spettatori. Il merito è che ogni caso è differente dall'altro, e che la squadra fatta da formidabili uomini e donne, a parte qualche rara eccezione, restano sempre gli stessi, così da creare una certa continuità . Unica nota dolente, è rappresentata dall'uso dalle un po' troppo disinvolto delle scene di violenza aumentate nel corso degli anni.

Conosci l'autore

Foto di Joe Mantegna

Joe Mantegna

1947, Chicago, Illinois

Propr. Joseph Anthony, attore statunitense. Interprete di formazione teatrale e membro fisso della compagnia diretta da D. Mamet, debutta al cinema con Towing (Traino, 1977) di M. Smith, cui seguono numerose apparizioni in parti minori. Diretto dall'amico D. Mamet, ricopre i suoi primi ruoli da protagonista in La casa dei giochi (1987) e Le cose cambiano (1988). Nel 1990 è in Il Padrino - Parte III di F.F. Coppola e in Alice di W. Allen. Hollywood e le produzioni televisive notano il suo volto mediterraneo e il suo elegante stile interpretativo, anche se M. è spesso utilizzato in film non sempre all'altezza del suo talento. Bugsy (1991) di B. Levinson, La prossima vittima (1996) di J. Schlesinger e Qualcosa di personale (1996) di J. Avnet i titoli più noti della sua filmografia anni '90. Nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail