Criminalità transnazionale ed Unione Europea. Ediz. italiana e inglese
Volume raccoglie gli atti del primo anno di attività del Corso Jean Monnet EU-GLOBACT (Transnational Crime and EU Law: Towards Global Action against Cross-border Threats to common security, rule of law and human rights) co-finanziato dalla Commissione Europea (2023-2026), sull’emergente politica globale dell’UE in materia di lotta alla criminalità transnazionale, rilevante per la futura vita professionale dei laureati e per la formazione specialistica degli operatori giuridici e politici. L’opera, come anche il Progetto EU-GLOBACT che essa rappresenta, intende produrre una ricerca condivisa e uno scambio di idee al fine di individuare soluzioni ed esempi di buone prassi nella lotta ai cross-border crimes che potrebbero essere replicate da tutti gli Stati (europei e non),
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it