Criminologia minorile. Un approccio sostenibile
Il volume offre una lettura della "criminologia minorile" attraverso il concetto di "sostenibilità": una disciplina che deve sostenere la cultura della prevenzione ma che necessita, per il raggiungimento dei suoi obiettivi, di essere sostenuta da politiche sociali, economiche e giuridiche. Punto centrale della trattazione è il minore, quale individuo in divenire, sia quando è autore di reati, sia quando ne è vittima. L'Opera analizza altresì gli strumenti di prevenzione e recupero previsti da nostro ordinamento, la detenzione penitenziaria minorile e le discipline psicologiche di supporto.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:30 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it