Crisi d'impresa. Rilevare, gestire, risolvere
Negli ultimi anni, anche a seguito della recessione che ha interessato (con poche eccezioni) l'economia mondiale, le relazioni tra crisi economiche e crisi aziendali sono divenute oggetto di particolare attenzione. Studiosi, e professionisti, ma anche governi e legislatori, hanno dovuto constatare l'elevata frequenza con cui si sono manifestate situazioni aziendali di difficoltà economiche o finanziarie, accompagnate da una limitata capacità dei mercati di agevolare il ricambio di imprese in crisi con imprese innovative, e quindi la generazione di nuove opportunità d'impiego e di investimento. Un tale contesto ha favorito l'azione pubblica a sostegno dell'economia, motivando interventi sia di politica economica e monetaria, che normativi e regolamentari. In particolare, il legislatore italiano ha avvertito l'esigenza di tutelare l'attività imprenditoriale e il tessuto economico anche attraverso un ripensamento del diritto fallimentare, al fine di rinforzare e rendere più efficaci gli strumenti e i percorsi per il risanamento delle imprese in crisi.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it