La crisi della democrazia all'inizio del XXI secolo - Gianni Ferrara - copertina
La crisi della democrazia all'inizio del XXI secolo - Gianni Ferrara - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La crisi della democrazia all'inizio del XXI secolo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Da trent'anni la democrazia costituzionale italiana resiste ad attacchi di ogni sorta, prima parziali e mascherati poi sempre più ampi e dichiarati. L'obiettivo di questi attacchi è lo stato sociale costruito dal costituzionalismo del Novecento per sancire le conquiste che il movimento operaio e democratico offrì alla civiltà umana con la vittoria sul fascismo e sul nazismo. Della democrazia questo libro mira a disegnare gli aspetti rilevanti perché connessi ai bisogni materiali delle donne e degli uomini nelle aggregazioni umane a forma stato. Mostra come il capitalismo del liberismo globale si oppone alla democrazia dei diritti sociali, l'unica credibile. Indica una via di uscita dalla crisi che viviamo, quella di sconfiggere il neoliberismo e avviare la costruzione della democrazia nei grandi spazi per provare a soddisfare, nella pace, nelle libertà e nell'eguaglianza, i diversi bisogni del mondo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

200 p., Brossura
9788854849990

Conosci l'autore

Foto di Gianni Ferrara

Gianni Ferrara

1929

Giovanni Cesare Ferrara (1929) ha insegnato Diritto pubblico generale, Diritto costituzionale comparato e Diritto costituzionale alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università La Sapienza di Roma. Eletto deputato nel 1983 e nel 1987, ha fatto parte della commissione Affari costituzionali in ambedue le legislature. Nel 1992 rinuncia alla ricandidatura per riprendere l’attività di ricerca e di insegnamento. Collaboratore delle più importanti riviste di diritto e autore di numerosi saggi, ha fondato e dirige la rivista on line "Costituzionalismo”. È tra i firmatari del referendum sulla Costituzione. Con Feltrinelli ha pubblicato La Costituzione (2006).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it