La crisi della psicoanalisi - Erich Fromm - copertina
La crisi della psicoanalisi - Erich Fromm - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Germania
La crisi della psicoanalisi
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel cuore del XX secolo, la psicoanalisi sembrava aver svelato i segreti più reconditi della mente umana. In questo volume, Erich Fromm ne mette in discussione la reale capacità di affrontare le sfide del mondo moderno, denunciando l’allontanamento della disciplina psicoanalitica dalla realtà sociale ed economica che forma e condiziona l’individuo. Ma è l’uomo che deve adattarsi alla società? Oppure il contrario? Il determinismo biologico della teoria freudiana, nella prospettiva di Fromm, ha ridotto il soggetto a una somma di impulsi e istinti, senza considerare il contesto storico e culturale in cui esso si inserisce. È dunque necessario un rinnovamento della psicoanalisi che la renda più sensibile alle dinamiche sociali, politiche e culturali. Solo così la disciplina potrà tornare a essere uno strumento di liberazione e autorealizzazione in grado di rispondere alle problematiche contemporanee e di restituire a ogni persona la possibilità di vivere una vita autentica e non alienata.

Dettagli

  • 2025
  • 16 luglio 2025
218 p., Brossura
9788868013585

Conosci l'autore

Foto di Erich Fromm

Erich Fromm

1900, Francoforte

Erich From, psicoanalista tedesco, studiò a Heidelberg e a Monaco conseguendo nel 1922 il dottorato in filosofia, quindi esercitò la professione di analista presso gli Istituti psicoanalitici di Berlino e Francoforte, ove collaborò anche all'Istituto per la ricerca sociale. Nei primi anni Trenta emigrò negli Stati Uniti. Al centro dei suoi interessi sta la definizione di una nuova «scienza dell’uomo», capace di orientare la formazione di una personalità equilibrata nel caos culturale, nella violenza, nella solitudine che costituiscono le perversioni del totalitarismo della società contemporanea. Opere principali: Fuga dalla libertà (1941), Il linguaggio dimenticato (1951), Psicoanalisi della società contemporanea (1955),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it