Cristalli!
Cento anni fa una catena di brillanti esperimenti e geniali intuizioni ha aperto la strada alla possibilità di comprendere le proprietà delle sostanze attraverso la visualizzazione della struttura tridimensionale dei cristalli e delle molecole, dando inizio alla cristallografia moderna. La cristallografia ha portato la visione molecolare nella scienza, ha popolato di immagini e strutture la chimica contemporanea, la biologia molecolare, le scienze farmaceutiche, la fisica dello stato solido. Questa pubblicazione accompagna la realizzazione di una mostra che intende portare la cristallografia ai giovani e al pubblico interessato a cultura, scienza e arte. La mostra "Cristalli!" di Parma si articola su un percorso in 10 sezioni che illustrano i principi scientifici della cristallografia, la storia della disciplina, le innumerevoli e a volte inimmaginabili correlazioni con la vita quotidiana e con il territorio e la correlazione tra cristallografia e arte. Una particolare attenzione è stata posta nell'evidenziare la presenza della cristallografia nella realtà produttiva di Parma, in connessione con il settore agroalimentare, il settore farmaceutico, il settore dello zucchero e il termalismo. Alla realizzazione della mostra hanno partecipato non solo la comunità dei cristallografi dell'Università e dell'IMEM CNR di Parma, ma anche i ricercatori dei laboratori delle aziende locali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it