Critique of Pure Reason
Kant's profound and challenging investigation into the nature of human reason is the central text of modern philosophy In his landmark work Kant argues that reason is the seat of certain concepts that precede experience and make it possible, but we are not therefore entitled to draw conclusions about the natural world from these concepts. The Critique of Pure Reason brings together two opposing schools of philosophy: rationalism, which grounds all our knowledge in reason, and empiricism, which traces all our knowledge to experience. Kant's transcendental idealism indicates a third way that goes far beyond these alternatives. Translated, Edited and with an Introduction by Marcus Weigelt Based on the Translation by Max Muller
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2007
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:784 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it