Libro La crociata dei bambini-Il mare e il tramonto Marcel Schwob , Yukio Mishima
Libro La crociata dei bambini-Il mare e il tramonto Marcel Schwob , Yukio Mishima
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Letteratura: Francia
La crociata dei bambini-Il mare e il tramonto
Disponibilità immediata
8,80 €
8,80 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: La crociata dei bambini Con uno scritto di Jorge Luis BorgesAutore: Schwob MarcelEditore: SEData: 1988Milano, Piccola Enciclopedia, trad. di Giovanni Mariotti, n. 54, bross. edit. ill. con bandelle, fuori catalogo

Immagini:

La crociata dei bambini-Il mare e il tramonto

Dettagli

30 ottobre 1989
84 p.
9788877100849

Conosci l'autore

Foto di Marcel Schwob

Marcel Schwob

1867, Chaville

Scrittore di grande eclettismo, Marcel Schwob (fratello di Maurice) fu filologo, romanziere, traduttore e drammaturgo.È oggi considerato uno degli intellettuali più importanti della fine del XIX secolo.Bordeggiò fra realismo e fantastico, tendendo verso un pantheon di modelli eccelsi: da J. Verne e Mark Twain a R.L. Stevenson, da Catullo a Rabelais e François Villon.La sua vita fu breve, e segnata da varie malattie mai diagnosticate con precisione, oltre che da una sensibilità decisamente fuori dal comune.La sua esistenza fu consacrata a compilare e comparare vite immaginarie.Tra le sue tante amicizie, che diedero luogo ad altrettante corrispondenze, ricordiamo quelle con P. Daudet, P. Valery, A. Gide, A. Jarry e Stevenson, del quale divenne grande amico.All’autore...

Foto di Yukio Mishima

Yukio Mishima

1925, Tokyo

Yukio Mishima, pseudonimo di Hiraoka Kimitake è stato uno scrittore giapponese. Autore in particolare di romanzi incentrati sulla dicotomia fra i valori della tradizione e l'aridità spirituale del mondo contemporaneo. La sua prima opera, Confessioni di una maschera (1949), parzialmente autobiografica, gli diede subito fama e successo. La popolarità andò ulteriormente consolidandosi con La voce delle onde (1954), Il padiglione d'oro (1956) e Il sapore della gloria (1963). In seguito, con la tetralogia Il mare della fertilità (1965-1971) Mishima affermò il valore della cultura del Giappone imperiale, criticando gli esiti del processo di modernizzazione del paese. Temi ricorrenti della sua produzione sono il mito della forza e dell'eroismo, l'erotismo,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it