La Crudeltà Umana tra i Barbari e i Bizantini
Nel primo volume sulle crudeltà umane, La Crudeltà Umana nell’Antica Roma, abbiamo parlato dell’uso dello squartamento, dell’episodio di Mezio Suffezio, delle Vestali e delle punizioni a cui erano soggette se lasciavano spengere il fuoco sacro o se peggio perdevano la loro verginità, di come le matrone romane si divertivano a tormentare le loro schiave per un nonnulla, ed infine del martirio dei cristiani. Nel presente volume parleremo della crudeltà di Teodora, Imperatrice di Bisanzio, donna crudele e dissoluta che, dopo una notte d’amore, faceva uccidere il suo occasionale amante. Parleremo poi di come venivano punite le mogli adultere dei popoli barbari, dei Druidi e dei loro riti sanguinari, ed infine del supplizio inflitto alla regina Brunehaut (Brunilde). Il tutto corredato da splendide illustrazioni, da note storiche e da una scheda sul film Teodora, Imperatrice di Bisanzio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows