La culla delle parole in psicoanalisi. Terapia, formazione, individuo, gruppo - Salvatore Sapienza,Claudio Di Lello - copertina
La culla delle parole in psicoanalisi. Terapia, formazione, individuo, gruppo - Salvatore Sapienza,Claudio Di Lello - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
La culla delle parole in psicoanalisi. Terapia, formazione, individuo, gruppo
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo libro nasce dal convincimento profondo che la psicoanalisi, per essere davvero cura con le parole, debba essere anche cura delle parole. Nella cornice analitica le parole andrebbero manipolate e smontate come fanno i bambini con i giocattoli, e rigenerate per tendere la loro consistenza, ritrovare il colore, avvertire la vibrazione, ascoltare il suono, annusare l'odore. La parola insegue l'ombra del pensiero e dell'emozione e a volte l'anticipa per evitare che si dissolva, si espone al logorio dei significati o può corrodersi come le cose mute nella loro impassibile arroganza. Ecco perché la talking cure non può che essere anche talking care, e la verbalizzazione si configura come mezzo e insieme fine della terapia. Solo fermandosi senza memoria e desiderio in prossimità dei suoi germogli la parola (lat. parabola) può essere davvero e letteralmente parabola, ovvero può raccontare una storia, tracciare una direzione, indicare un senso. Il volume è dedicato alla psicoterapia duale e gruppale di orientamento psicoanalitico e alla formazione di analoga matrice.

Dettagli

184 p.
9788874873357

Conosci l'autore

Foto di Claudio Di Lello

Claudio Di Lello

Claudio Di Lello è psichiatra, membro associato della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e didatta dell’Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo (IIPG). Svolge attività di docenza a Milano presso diverse scuole di specializzazione in psicoterapia e corsi di perfezionamento per psicoterapeuti sulla psicodinamica dei gruppi, e di progettazione e conduzione di interventi formativi per istituzioni sanitarie e organizzazioni lavorative pubbliche e private.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it