LIBRO USATO
Il culto delle immagini. Storia dell'icona dall'età imperiale al tardo Medioevo
Dati e Statistiche
Salvato in 74 liste dei desideri
Letteratura:
Germania
Il culto delle immagini. Storia dell'icona dall'età imperiale al tardo Medioevo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
99,90 €
99,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Prima dell'età del Rinascimento e della Riforma, le immagini sacre non erano considerate "arte", ma oggetti di venerazione che recavano in sé una tangibile presenza del sacro: oggetti di culto capaci di operare miracoli, emettere responsi, determinare l'esito di una guerra. Il libro prende le mosse dal periodo in cui i cristiani fanno proprio il culto pagano delle immagini e cominciano a sviluppare autonomie pratiche e forme di pensiero, per arrivare fino all'apogeo delle immagini sacre nel mondo medievale. Solo con la fine del Medioevo e l'inizio del mondo moderno, il legame esclusivo tra immagini e culto tende ad allentarsi, e le immagini finiscono per essere apprezzate e discusse soprattutto per il loro stile e per le loro qualità estetiche.
Venditore:
Arca dei libri
Vedi tutti i prodotti
Informazioni:
Il culto delle immagini. Storia dell'icona dall'età imperiale al tardo Medioevo
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Anno edizione:
2001
Pagine:
695 p., ill. , Rilegato
EAN:
9788843019885