Cuore bulgaro
Cuore bulgaro
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cuore bulgaro
Disponibile su APP ed eReader Kobo
7,99 €
7,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


La nota comune di queste novelle è la volontà di indipendenza nazionale vista sia dal punto di vista del combattente che esalta il proprio coraggio per sconfiggere il nemico turco, sia dal punto di vista di chi resta (anziani e donne) che attende il ritorno del soldato o dell’insorto e lo supporta il meglio possibile, come fa l’anziana protagonista della prima novella. Di grande pregnanza la vicenda di Vëlko, dapprima renitente alla chiamata dei soldati della riserva e poi protagonista dell’avanzata del proprio fronte e dell’arretramento di quello nemico senza sparare un colpo ma solo manifestando un irrazionale e sconsiderato coraggio che lascia interdetti anche i suoi ufficiali. La spinta patriottica porta in secondo piano gli affetti familiari, ma la solidarietà, non certo priva di dolore, delle mogli e compagne dei soldati e degli insorti è sempre presente e narrata con commozione. Non manca in questa raccolta la novella, da più parti considerata il capolavoro di Vazov, Nonno Jotzo guarda… dove con una calma seducente la liberazione della Bulgaria dallo straniero, l’affermarsi in patria di arti e mestieri, e infine la realizzazione delle ferrovie è “vista” con lo sguardo di un anziano cieco mai uscito dal proprio remoto villaggio, che segue con passione l’epopea nazionale verso la libertà e il progresso.

Dettagli

Italiano
9791223921562

Conosci l'autore

Foto di Ivan Vazov

Ivan Vazov

(Sopot, odierna Vazovgrad, 1850 - Sofia 1921) scrittore bulgaro. Patriota assai attivo nella causa rivoluzionaria, dopo la liberazione della Bulgaria dai turchi fu parlamentare e ministro. Come scrittore si provò in molti generi: dal saggio al dramma storico, dalla poesia (famoso il ciclo epico-lirico Epopea dei dimenticati, 1881, in cui esaltò gli eroi del risorgimento bulgaro) al racconto a sfondo sociale (Nonno Joco guarda, 1917). Dal carattere patriottico della sua opera si stacca soltanto la raccolta di versi Italia (1884), che celebra le bellezze di Roma e i grandi poeti italiani. Ma la sua fama è legata soprattutto al romanzo Sotto il giogo (1889), al cui centro sono le vicende della rivoluzione del 1876. Osservatore acuto e scrittore vigoroso, V. è considerato il maggiore rappresentante...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni