La cura della natura è la cura di sé
Il libro affronta il rapporto "Uomo-Natura" dal punto di vista scientifico e artistico in modo divulgativo. Studi scientifici dimostrano il vantaggio per la salute e il benessere dell'uomo quando riesce a riequilibrare il suo rapporto con la Natura. Nell'arte il rapporto "Uomo-Natura" è illustrato con alcune opere sottolineano la finalità psicoeducativa e pedagogica. L'Uomo ha sfruttato la Natura producendo danni irreversibili e costi enormi in vite umane. Considerando il cambiamento climatico e le gravi condizioni in cui versa il nostro Pianeta e le pesanti ripercussioni anche sulla nostra salute, dobbiamo formulare valutazioni da cui trarre comportamenti concreti per rimpostare il rapporto fra l'Uomo e tutti gli altri esseri viventi. Bisogna divenire consapevoli della necessità di vivere in armonia con l'ambiente naturale, portando alla luce le distorsioni cognitive, comportamentali, culturali ed economiche che sono alla base di scelte con conseguenze drammatiche, ripensare e riprogettare il rapporto dell'Uomo con la Natura e quindi con sé stesso, abbandonando la pericolosa logica e di sfruttamento parossistico, comprendendo che "la cura della Natura è la cura di sé".
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it