Cyberbullismo. Ricerche e strategie di intervento
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 26,00 €
La larga fruizione del web e delle nuove tecnologie di comunicazione nella vita quotidiana degli adolescenti ha modificato fortemente le strategie di socializzazione con i pari e con gli adulti, delineando nuovi modelli di interazione tra vita online e offline. La prima parte del testo propone una nuova visione dell'uso positivo e negativo delle tecnologie, additandone i possibili fattori di rischio e in particolare le caratteristiche di una nuova forma di aggressione elettronica: il cyberbullismo. Il fenomeno del cyberbullismo viene approfondito attraverso l'analisi della letteratura più recente e riportando dati di ricerca che illustrano le principali caratteristiche del fenomeno. La seconda parte del volume offre una panoramica europea di buone pratiche utili per confrontarsi con i problemi che l'uso della rete e le condotte aggressive online oggi comportano per adolescenti ed adulti, descrivendo le strategie di prevenzione, linee di intervento ed esperienze scientificamente fondate che sono state condotte in Italia, Grecia, Inghilterra, Spagna e Germania. Questo libro vuole essere uno strumento utile a ricercatori, educatori, psicologi, genitori, insegnanti ed adolescenti, che desiderino approfondire la loro conoscenza sulle forme di aggressività presenti in adolescenza e confrontarsi con le più nuove strategie di intervento presenti in Italia e in Europa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:15 settembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it