Da amatore a Mi. Idee verificate e metodi di allenamento
Il Maestro Internazionale Jonathan Hawkins è entrato con relativa lentezza nel mondo scacchistico. È vero che ha imparato le mosse in età infantile, appassionandosi al gioco e vincendo qualche torneo locale ma, per sua stessa ammissione "nel momento della mia adolescenza il mio rapporto età/forza di gioco era decisamente nella media". Ha iniziato a studiare seriamente gli scacchi solo più tardi, scalando ugualmente e con notevole rapidità le graduatorie. È diventato un Maestro nel 2008 e ha conseguito il titolo di MI nel 2010. Ha poi conquistato le prime due norme di Grande Maestro nel 2011. Come ha fatto Jonathan Hawkins a passare da mediocre amatore a giocatore sulla soglia del titolo di Grande Maestro? Il segreto era sapere cosa studiare e come imparare nel modo più efficiente possibile. Focalizzando la sua attenzione sui finali di partita, Jonathan ha individuato un certo numero di temi chiave e ideato delle aree importanti di studio su di essi. Il risultato di questo lavoro è stato quello di diventare un killer di GM portandosi in rapida ascesa nelle classifiche dei forti giocatori inglesi. Le pagine di questo libro rivelano i segreti dei suoi quaderni per la prima volta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it