Da Gerberto a Silvestro II. Ermeticità di nome, numeri e croce nell'anno mille - Flavio G. Nuvolone - copertina
Da Gerberto a Silvestro II. Ermeticità di nome, numeri e croce nell'anno mille - Flavio G. Nuvolone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Da Gerberto a Silvestro II. Ermeticità di nome, numeri e croce nell'anno mille
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Gerberto d'Aurillac, l'Abate di Bobbio per quasi un ventennio, è figura d'eccezione nel panorama europeo della seconda metà del X secolo, fino ad essere il pontefice Silvestro II dell'anno Mille. Musico, matematico, scienziato, filosofo, è stato maestro d'eccezione e abile pedagogo nelle scuole di Bobbio e di Reims. Frequentatore del casato ottoniano, nutrì da "recluta del campo imperiale" il sogno di farne l'erede dell'Impero costantiniano d'Occidente e d'Oriente, e vide in Ottone II e Ottone III "il Cristo dei Romani" e "il Tre Troiano". Gerberto fu profondamente radicato nella Parola, fine fautore della charitas, cultore dell'amicizia e della relazione, della fedeltà. Trasmettitore all'Occidente della numerazione indica, vide nei numeri l'origine, la forza e lo sviluppo di tutte le realtà. Filosofo poeta adottò il linguaggio dei numeri nella propria comunicazione alfanumerica. Raccoglitore di manoscritti, lettore di opere, cultore dei classici, fece della conoscenza la base dell'insegnamento a cerchie di discepoli e uditori.

Dettagli

1 gennaio 2013
190 p., ill. , Brossura
9788896673393
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail