Inverno, 1800. Kenneth, burbero aristocratico dal cuore di ghiaccio, durante una tormenta di neve salva una giovane donna di nome Dahlia, accogliendola in casa sua. Preoccupato che la ragazza possa essere una prostituta, Kenneth la tratta con poco riguardo, pur rimanendo incantato dalla sua straordinaria bellezza. La vicinanza forzata, tuttavia, permette ai due di conoscersi meglio, tanto da far sbocciare un amore passionale e tormentato. Riusciranno a mettere da parte i pregiudizi della società e far trionfare il loro amore? Romance regency molto carino anche se troppo breve (purtroppo). L’autore ci racconta la storia di Dahlia, fanciulla di modeste condizioni sociali che fugge di casa e s’imbatte nel nobile burbero di cui poi s’innamora perdutamente – ricambiata – ma le differenze sociali tra i due innescano difficoltà e scontri durante il percorso d’innamoramento, ritardando il lieto fine e facendo “palpitare” il cuore del lettore romantico. L’autore delinea due personaggi molto chiari e opposti, che tuttavia rappresentano gli archetipi per eccellenza delle storie di questo genere letterario, un “amor cortese” che fa ancora sognare: da un lato abbiamo l’uomo burbero e scontroso (la “Bestia”), dall’altro abbiamo la fragile e bella fanciulla che conquisterà il cuore del padrone del castello (la “Bella”). Devo confessare che la storia mi è piaciuta parecchio (sono un po’ innamorata di questo genere di libri). Mi è piaciuto il grande tormento d’amore tra i protagonisti, e ancora di più mi è piaciuto che a scriverne sia stato proprio un uomo (una cosa per nulla scontata). Non posso fare a meno di consigliarne la lettura.
Dahlia
Opera finalista al Premio 1 Romanzo x 500 seconda edizione Inghilterra, inizio Ottocento. Kenneth salva da una bufera di neve quella che lui crede essere una ladra e prostituita: Dahlia. Costretti a stare chiusi in casa, da soli, i due s'innamorano ma senza riuscire a confessarlo reciprocamente. Poi, quando Dahlia scopre che lui è un conte, vede crollare i propri sogni d'amore, sentendoli ora ridicoli e irrealizzabili. Disperata, decide di sparire all'improvviso, provocando in Kenneth una furia distruttiva e autodistruttiva. Dopo più di un mese si reincontrano e Dahlia accetta di tornare a casa con lui, rassegnata a vivere in una realtà sociale avvilente, cioè quella di un'amante più o meno clandestina, emarginata dalla società. Umiliata dai parenti di lui e non riuscendo più a scappare via, è combattuta fortemente fra la ragione, che le prospetta le amarezze a cui il loro rapporto li sottoporrà, e il cuore, che la implora di difendere quell'illogico e agrodolce sentimento chiamato "Amore".
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Liberty_Bell 23 novembre 2022Romance Regency molto intenso
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows