Dai saperi essenziali alle competenze
Il presente lavoro vuole essere una sintesi ragionata di una serie di incontri di formazione, tenuti in diverse scuole, durante l’evolvere delle stagioni di riforme scolastiche, attivate dai diversi ministri della pubblica istruzione, che si sono avvicendati nel periodo dal 1999 al 2019. Il testo riserva particolare attenzione alle motivazioni filosofiche della nuova didattica che vuole privilegiare la formazione mentale e intellettuale dei discenti, orientata all’apprendere ad apprendere e alla costruzione delle competenze come premessa per essere costruttori, essi medesimi, di conoscenza. Nella seconda parte, in dimensione di massima concretezza, si è voluto dare ai docenti in particolare una serie di suggerimenti operativi per l’elaborazione della relativa progettualità educativo-didattica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 settembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it