Dal big bang all'homo stupidus stupidus
Con il suo solito umorismo Mirella Delfini ripercorre il cammino della vita fino ai nostri giorni, per far capire ai ragazzi quanto sia preziosa. E come sia necessario salvarla dalla follia dell' Homo che non è affatto sapiens sapiens, ma stupidus stupidus. In questi miliardi di anni, quasi 14 secondo i calcoli più recenti, su questo piccolo pianeta che ruota nell'immenso, apocalittico universo, la vita è nata e rinata lottando ostinatamente fino a invaderlo tutto. L'uomo ha fatto cose mirabili ma anche errori mostruosi che oramai stanno portando la vita sull'orlo dell'estinzione. Possibile che dopo tanta fatica chi erediterà questo pianeta, compresi i concerti di Bach, la Cappella Sistina, il David di Michelangelo e la Divina Commedia, siano le formiche e gli scorpioni, i soli capaci di sopravvivere anche in un mondo avvelenato? Se gli adulti si stanno dimostrando incapaci di salvare la vita, ora tocca ai ragazzi: si diano da fare loro. Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:5 maggio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it