Dal dramma musicale alla Literaturoper - Carl Dahlhaus - copertina
Dal dramma musicale alla Literaturoper - Carl Dahlhaus - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Dal dramma musicale alla Literaturoper
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'impresa che si propone Dahlhaus è indagare un periodo della storia dell'opera in musica quanto mai vario e in qualche modo anarchico, ossia non riferibile a una forma che storicamente si presenti come egemonica: è il periodo racchiuso tra due estremi che sono, da un lato il dramma musicale wagneriano (dalla Tetralogia in poi), dall'altro quella che Dahlhaus chiama la Literaturoper, ossia "un'opera composta su un testo drammatico preesistente, ripreso alla lettera sebbene abbreviato", forma che nel Novecento costituisce un tipo caratteristico di teatro musicale. Il pensiero corre immediatamente ai prototipi come Pelléas et Mélisande o Salome, e a una quantità di opere venute dopo di esse, ma il periodo preso in esame da Dahlhaus comprende anche un gran numero di lavori concepiti in antitesi all'opera tradiziona-le, che vanno dalle operine di Stravinskij alla drammaturgia di Brecht-Weill, passando per l'Oedipus Rex, fino al Rake's Progress, opera solo apparentemente tradizionale.

Dettagli

22 gennaio 2015
298 p., Brossura
9788834016824

Conosci l'autore

Foto di Carl Dahlhaus

Carl Dahlhaus

CARL DAHLHAUS (1928-1989) è considerato da molti il massimo musicologo della seconda metà del novecento. Laureatosi in studi musicali nel 1952 alle università di Göttingen e Freiburg, è stato fino alla sua scomparsa professore ordinario di Storia della musica alla Technische Universität di Berlino. Ha lasciato una imponente produzione scritta (25 libri, più di 400 articoli e 150 scritti minori), ed è stato il curatore responsabile della 'Richard-Wagner Gesamtausgabe'. I suoi temi principali (ma non gli unici) sono la storia della musica del diciannovesimo e ventesimo secolo, l'estetica e la teoria musicale. Nessun musicologo ha avuto un influsso paragonabile al suo sullo sviluppo degli studi musicali moderni e in genere sulla letteratura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it