Dal fuoco all'aria. Tecniche, significati e prassi nell'uso delle campane dal Medioevo all'età moderna
Il rinnovato e crescente interesse mostrato dalla Disciplina Archeologica per la fusione delle campane ha stimolato negli ultimi anni una fioritura di interessanti studi. Alla luce di una conoscenza sempre più approfondita della prassi operativa, grazie alla rilettura critica dei trattati che tramandano l'arte della fusione delle campane, vengono presentati alcuni recenti rinvenimenti di impianti produttivi di campane, a tutt'oggi ancora inediti, dei quali se ne propone una mappatura. Ma altri e interessanti filoni di ricerca si prospettano a chi intenda "studiare campane" con l'intento di ricostruirne non solo le modalità di produzione, ma anche uno scenario in cui la campana e il suo fonditore sono i protagonisti.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it