Dal Metauro al Cesano. Itinerari nell'entroterra fanese
Il territorio descritto nella guida è quello delle basse valli del Metauro e del Cesano, anticamente detto "il contado di qua e di là dal Metauro", facente capo a Fano, oggi dei comuni di Cartoceto, Mondolfo, San Costanzo, Monteporzio e Fano. Asse portante il Metauro, il fiume della storica battaglia, sui cui versanti, fino a scollinare verso il Cesano, ci si può inoltrare alla ricerca di ville signorili, case padronali di campagna, pievi, conventi e santuari, torri e centri murati, grotte e aree archeologiche, canali e terme. Si possono poi alternare le visite ai luoghi storici agli incontri umani con personaggi curiosi, tra feste, giochi e sagre paesane. La guida, divisa in quattro parti, consente vari itinerari: Di qua dal Metauro ; Le acque di Fano ; Lungo la costa verso Marotta ; Sulle colline verso il Cesano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1989
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it