Dal metodo all'esperienza. Fare ricerca con la sociologia comprendente
Il presente lavoro non è un trattato su Weber, né un'introduzione esaustiva alle sue opere. Il proposito del libro, dunque, non è tanto quello di aggiungere qualcosa di nuovo a quanto è già stato scritto in merito alla sociologia weberiana, ma porre in evidenza alcune questioni capaci di guidare il lettore verso i possibili risvolti propriamente applicativi della sociologia comprendente. La prospettiva adottata mira a costruire una chiave di lettura, uno strumento, un percorso, che siano utili rispetto alla discussione sugli esiti dell'approccio weberiano nell'ambito della ricerca. Una proposta, questa, che contempla gli elementi della comprensione sociologica e si misura con il rigore e la verifica empirica delineando un punto di partenza all'esplorazione della pratica e, quindi, al modo in cui il fare ricerca, con la sociologia comprendente, può essere inteso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it