Dal Sikanikòn all'Hellinikòn
I numeri Kokalos accolgono gli esiti di un incontro tenutosi nel dicembre del 2003 e organizzato dall'Istituto Siciliano per la Storia antica "Eugenio Manni", in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Palermo, con l'obiettivo di fare il punto sui rapporti tra Greci e popolazioni epicorie della Sicilia, soprattutto alla luce dei nuovi ritrovamenti epigrafici ed archeologici. I due volumi rappresentano una grande occasione di approfondimento e una messa a punto necessaria sul tema dei rapporti tra i Greci e la complessa realtà etnica che caratterizza l'Isola. In questo quadro, oltre alla meglio nota Sicilia orientale, è entrata a pieno diritto anche la parte occidentale dell'Isola, in passato non sufficientemente indagata, particolarmente interessante per la complessa realtà etnica che la caratterizza, concentrandosi in essa quasi tutte le componenti etniche presenti in Sicilia (Sicani, Elimi, Fenici e Greci).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it