Dal valore della produzione alla produzione di valore. Servizi e progetti in un'azienda sociale
Per quanto immateriale sia il lavoro sociale, l'incapacità di comunicarlo rischia di renderlo così immateriale da essere etereo, così etereo da essere nulla. Per questa ragione è doveroso fare uno sforzo per rappresentare il lavoro sociale soprattutto se realizzato in un contesto, quello aziendale, che ha caratteristiche "speciali": un ibrido tra il forte mandato pubblico e l'organizzazione di impianto privato che sollecita l'attenzione alla dimensione economica ed organizzativa più tipicamente "produttiva". La sfida intrapresa con la costituzione dell'azienda Comuni Insieme per lo Sviluppo Sociale ha consentito di verificare la possibilità di coniugare obiettivi come efficienza, ottimizzazione, sostenibilità economica, innovazione con qualità dei servizi, professionalità, relazionalità. È possibile tenere presente la dimensione del "valore della produzione" con "la produzione di valore". I contributi presenti in questo libro, mettendo a disposizione informazioni, dati e riflessioni provano a rintracciare alcuni di questi 'valori' e a rendere visibile il lavoro realizzato in questi dieci anni.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it