La dalia blu - Filippo Scòzzari,Raymond Chandler - copertina
La dalia blu - Filippo Scòzzari,Raymond Chandler - 2
La dalia blu - Filippo Scòzzari,Raymond Chandler - 3
La dalia blu - Filippo Scòzzari,Raymond Chandler - 4
La dalia blu - Filippo Scòzzari,Raymond Chandler - copertina
La dalia blu - Filippo Scòzzari,Raymond Chandler - 2
La dalia blu - Filippo Scòzzari,Raymond Chandler - 3
La dalia blu - Filippo Scòzzari,Raymond Chandler - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La dalia blu
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

L’incontro di un maestro della narrativa poliziesca con l’autore più dissacrante del fumetto italiano


Durante la gestazione di Frigidaire, agli albori degli anni Ottanta, Filippo Scòzzari andò a chiedere aiuto a Oreste del Buono, noto appassionato di fumetti e di letteratura gialla. Per la nascita della rivista O.d.B. elargì soldi e i diritti per l'adattamento di una sceneggiatura scritta nel 1946 da Raymond Chandler per la Paramount. Il film, con la regia di George Marshall, era uscito in Italia con il titolo La dalia azzurra. Nella trama c'erano tutti gli elementi tipici del noir a stelle e strisce: una donna fatale, un delitto irrisolto, un antieroe cinico ma romantico, whisky a fiumi, scazzottate... L'adattamento fu realizzato da Scòzzari in dodici mesi di clausura feroce, con un impiego massiccio di matite, chine, pennellini e pennarelli. Scòzzari affrontò Chandler senza timori reverenziali, eliminando inutilità e ridondanze e aggiungendo alle atmosfere fumose dell'hard boiled il suo tocco inconfondibile e spregiudicato. Oggi, quaranta e passa anni dopo, molte tavole originali sono compromesse. Gli eleganti grigi sono ormai stinti e diversi neri, usati per i ritocchi, hanno tracimato. Per questa nuova, definitiva, edizione tutte le tavole sono state scansionate e poi restaurate, emendate, riscritte e ridisegnate, riportando il duello Scòzzari contro Chandler esattamente dove era iniziato.

Dettagli

30 agosto 2024
96 p., ill. , Rilegato
9788876181481

Conosci l'autore

Foto di Filippo Scòzzari

Filippo Scòzzari

Filippo Scòzzari (Bologna 1946), autore di fumetti, scrittore e illustratore, è uno dei protagonisti della scena del fumetto europeo. Inizia a pubblicare storie a fumetti a metà degli anni Settanta sulla rivista Re Nudo, poi su Il Mago e per Alteralter. Conduce rubriche radiofoniche a Radio Alice di Bifo a Bologna. A Roma nel 1978 fonda la rivista autoprodotta Cannibale insieme a Liberatore, Mattioli, Tamburini e Pazienza. Con lo stesso gruppo di autori geniali fonda nel 1980 Frigidaire, che diventerà la più importante rivista di fumetti d’avanguardia. Colonna portante della rivista Il Male, dove realizza vignette feroci e pungenti, per Frigidaire realizza le sue più importanti opere a fumetti più volte ristampate in albi e volumi: Suor...

Foto di Raymond Chandler

Raymond Chandler

1888, Chicago

Dopo essersi trasferito in Inghilterra e aver compiuto i suoi studi lì, ritorna in America e si stabilisce in California. Inizia a lavorare nel campo petrolifero, ma nel 1933 collabora con la rivista gialla «Black Mask» che aveva lanciato il genere poliziesco d’azione. Nel 1939 pubblica il suo primo romanzo, Il grande sonno. Nel 1943 firma un contratto con la Paramount e inizia a lavorare per il cinema come sceneggiatore (film come La fiamma del peccato, The Unseen e L'altro uomo). Entrato nel tunnel dell'alcolismo, a seguito della morte della moglie, tenta il suicidio. Iniziano i soggiorni in cliniche private per disintossicarsi.Tra gli altri suoi libri ricordiamo I racconti della semplice arte del delitto, Otto storie inedite, Blues di Bay City, L’uomo a cui...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail