Daliso e Delmita - Giovanni De Gamerra - copertina
Daliso e Delmita - Giovanni De Gamerra - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Daliso e Delmita
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

1 gennaio 2001
96 p.
9788896988121

Conosci l'autore

Foto di Giovanni De Gamerra

Giovanni De Gamerra

(Livorno 1743 - Vicenza 1803) drammaturgo italiano. Poeta cesareo a Vienna (1775), fu poi chiamato a Napoli (1786) a dirigere un teatro; qui stilò un Piano per lo stabilimento del novo teatro nazionale (1790), ispirato alle teorie di Diderot, e scrisse 12 commedie nuove. Gli si deve lo sviluppo del genere «lacrimoso», che portò a toni esasperati. Fra i suoi lavori (raccolti nel Nuovo teatro, 8 voll., 1788-90) si ricordano la scena lirica L’intrapresa dell’amore e la tragedia Luisa e Trifour o Gli amanti sfortunati. Compose anche il poema eroicomico La Corneide (1773), un altro poema nutrito di idee reazionarie, La Batavia e la Belgia liberate (1793), i melodrammi Lucio Silla (1772), e Pirro (1787), musicati rispettivamente da Mozart e da Paisiello.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it