Dalla colonizzazione alle nuove migrazioni. Il contributo della storia all'analisi del mondo contemporaneo - copertina
Dalla colonizzazione alle nuove migrazioni. Il contributo della storia all'analisi del mondo contemporaneo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dalla colonizzazione alle nuove migrazioni. Il contributo della storia all'analisi del mondo contemporaneo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume approfondisce il significato storico dei processi di colonizzazione agraria in Italia in età contemporanea, dalla "grande emigrazione" transoceanica alla pianificazione del Dopoguerra per lo sviluppo del Sud d'Italia, fino alle prospettive di nuovi insediamenti sul territorio attualmente aperte dai flussi migratori in entrata, capovolgendo il concetto di "territorio", da spazio delimitato dai confini nazionali da difendere contro l'invasione dai migranti, a luogo di costruzione di neo-cittadini. Il problema dei ghetti e delle periferie - è la conclusione comune ai diversi studiosi - non si vince infatti alzando muri ma provando a dar vita a città sostenibili, che si richiamano ai modelli delle città ideali, senza soluzione di continuità tra aree urbane e rurali e tra Nord-Ovest e Oriente del mondo. Il volume inaugura il programma di studi del CRIGECIF, Centro di Ricerca Interuniversitario Geopolitico sulle Città di Fondazione, istituito nel 2018 nel convincimento che il mondo della ricerca universitaria abbia la responsabilità di favorire il dialogo tra gli attori sociali e istituzionali al fine di un ripensamento del concetto di cittadinanza.

Dettagli

Libro universitario
218 p., Brossura
9788868666828
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it