Dalla confusione all'armonia. Il metodo Vittoz alla luce della medicina, della psicologia e della spiritualità
Il dottor Roger Vittoz, medico svizzero vissuto agli inizi del Novecento, mise a punto un metodo di cura innovativo e originale basato su di una serie di esercizi mentali e psico-sensoriali, miranti a equilibrare e riarmonizzare l’attività del sistema nervoso e psichico, sviluppando l’unità, la consapevolezza e la volontà necessarie per gestire in maniera appropriata i pensieri, le emozioni e i comportamenti. Terapeuta della mente e del cuore, il suo lavoro e la profondità cui conduce, consentendo di sperimentare la coscienza di sé e il sentimento di esistere nel qui e ora, si è rivelato uno strumento prezioso non solo per malati ma anche per quanti percepiscono una disarmonia nel vivere, che cercano qualcos’altro e forse neanche sanno bene cosa sia. Un lavoro per ritornare a sé stessi, e per chi si è avventurato sulla grande e impegnativa strada di un cammino spirituale. La presa di coscienza semplice degli oggetti e degli esseri che ci circondano, l’accoglienza di ogni realtà, compreso ciò che non ci piace, conduce senz’altro a una liberazione. Si tratta di un cammino che conduce alla guarigione dello spirito. Una rieducazione all’amore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:25 ottobre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it