Dalla famiglia all'individuo. La differenziazione del sé nel sistema familiare - Murray Bowen - copertina
Dalla famiglia all'individuo. La differenziazione del sé nel sistema familiare - Murray Bowen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 104 liste dei desideri
Dalla famiglia all'individuo. La differenziazione del sé nel sistema familiare
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Murray Bowen, psichiatra e professore alla Georgetown University, Washington D.C., è una delle figure di primo piano della terapia familiare e relazionale americana. Questo libro presenta l’evoluzione delle teorie di Bowen elaborate negli ultimi quindici anni, tramite lo sviluppo dei suoi concetti di triangolazione, di fusione e di conflitto intergenerazionali e culmina nella sua brillante esplorazione sulla differenziazione del sé all’interno della propria famiglia di origine. Esposti i concetti essenziali, Bowen descrive le tecniche di intervento più originali, maturate in circa 23 anni di esperienza clinica con le famiglie. Il suo interesse a collocare l’uomo nella sua storia o a vedere i problemi del presente come risposta a un passato ancora in atto, lo differenzia da molti teorici della famiglia americani, di orientamento pragmatico, come pure da molti teorici e operatori sociali italiani, ossessionati dal bisogno di uniformarsi all’ideologia dominante fino al punto di perdere una visione più globale dell’individuo. Il metodo relazionale serve a Bowen per una comprensione dell’uomo e del suo ciclo evolutivo e non è usato in contrapposizione al metodo psicoanalitico: tende piuttosto a provocare quegli analisti che dietro un apparente rigore metodologico si ostinano a guardare l’individuo come una monade, staccata dagli altri.

Dettagli

1 gennaio 1980
208 p., Brossura
9788834006399

Conosci l'autore

Foto di Murray Bowen

Murray Bowen

MURRAY BOWEN (1913-1990), psichiatra americano e professore di psichiatria alla Georgetown University, è stato una delle figure più rappresentative della terapia familiare contemporanea e della terapia sistemica. Ha lavorato al National Institute of Mental Health di Bethesda, nel Maryland, ed è stato docente presso l'Università del Maryland e il Medical College of Virginia, a Richmond. Membro dell'American Psychiatric Association, dell'American Orthopsychiatric Association e del Group for the Advancement of Psychiatry, è stato direttore del Georgetown University Family Center di Washington.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail