Dalla ragione vitale alla ragione poetica. José Ortega y Gasset, Julián Marías, María Zambrano
Scuola di Madrid è l'espressione coniata da Julián Marías che ha riportato la filosofia spagnola a rioccupare la scena tra le grandi filosofie del XX secolo e a rivendicare una tradizione unica e originale all'insegna della dialettica ragione e vita. La storia tragica della Spagna culminata nella guerra civile (1936-1939) e nel perdurare della lunga dittatura franchista fino agli anni '70 ha impresso alle traiettorie filosofiche di molti autori (tra questi, Ortega y Gasset, Julián Marías, María Zambrano) l'urgenza di misurarsi coi problemi concreti della vita e della storia. Non c'è dubbio che il dramma esistenziale dell'esperienza dell'esilio repubblicano ha impresso un moto copernicano al pensiero spagnolo che impregnandosi di letteratura e di poesia si è rimodellato anche nel vivo delle pratiche artistico-letterarie.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it