Dalla terra alla luna. Il progetto Apollo 40 anni dopo - Umberto Guidoni - copertina
Dalla terra alla luna. Il progetto Apollo 40 anni dopo - Umberto Guidoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dalla terra alla luna. Il progetto Apollo 40 anni dopo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Sugli schermi delle televisioni di tutto il mondo, due uomini saltellano goffamente come in una strana danza. L'intero pianeta sembra quasi trattenere il respiro mentre milioni di uomini e donne guardano quelle immagini in bianco nero che arrivano dalle profondità dello spazio." È il 20 luglio del 1969: alle 15:17 ora di Houston, due astronauti americani, Neil Armstrong e Buzz Aldrin sono appena allunati. Sono passati oltre 40 anni dal primo sbarco sulla Luna, un evento ormai entrato nei libri di storia. Umberto Guidoni, il primo europeo a mettere piede sulla stazione spaziale internazionale, racconta alle nuove generazioni - che hanno solo sentito parlare di quell'impresa e l'hanno vista solo in immagini di repertorio - il ricordo indelebile della "notte della Luna", che ha segnato la storia della conquista della spazio. Avventurarsi oltre la Terra, ci dice Guidoni, ci aiuta a conoscere meglio noi stessi e ad amare e rispettare il nostro pianeta, per il momento unica "oasi abitabile" nell'universo.

Dettagli

168 p., ill. , Brossura
9788883232534

Conosci l'autore

Foto di Umberto Guidoni

Umberto Guidoni

1954, Roma

Umberto Guidoni (Roma, 1954) è astronauta, astrofisico e politico. Ha partecipato a due missioni NASA a bordo dello Space Shuttle. È stato il primo astronauta europeo a visitare la Stazione Spaziale Internazionale. Nel 2004 si presenta alle Elezioni Europee come indipendente nella lista dei Comunisti Italiani e viene quindi eletto deputato del Parlamento Europeo. Per Feltrinelli ha scritto la prefazione a Mai più paura di volare di Luca Evangelisti ( 2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it