Dalle minoranze agli immigrati. La questione del pluralismo culturale e religioso in Italia
Il volume affronta le problematiche connesse al riconoscimento e alla valorizzazione delle importanti minoranze linguistiche e culturali presenti in Italia, da quelle storicamente residenti alle nuove e recentissime leve dei migranti; a partire dalla discussione dei rapporti tra Stato nazionale e multiculturalismo, viene poi considerata la vicenda lunga e complessa della storia di queste minoranze in Italia dallo Stato unitario in poi, attraverso il fascismo, la Resistenza e il nuovo quadro istituzionale e costituzionale della Repubblica, per giungere poi ai più recenti sviluppi, attinenti al pluralismo, alle differenze e al loro concreto rispetto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it