Daniela Papadia. Save my name. Catalogo della mostra (Palermo, 11 marzo-16 aprile 2006). Ediz. italiana e inglese - Amnon Barzel - copertina
Daniela Papadia. Save my name. Catalogo della mostra (Palermo, 11 marzo-16 aprile 2006). Ediz. italiana e inglese - Amnon Barzel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Daniela Papadia. Save my name. Catalogo della mostra (Palermo, 11 marzo-16 aprile 2006). Ediz. italiana e inglese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una panoramica sull'attività di Daniela Papadia, artista di origini siciliane la cui ricerca si snoda nel segno di un'ansia e di una inquietudine esistenziale, illustrata attraverso i suoi cicli pittorici Profughi d'identità, La distanza come dimora, Sospesi e metéoros, Inside Me, Save My Name.Come spiega Amnon Barzel nel suo saggio " Daniela è un'artista idealista, la cui arte si basa su chiari messaggi tematici: il femminismo, o la situazione esistenziale della donna; il multiculturalismo in una società in mutamento; la folla e i suoi riti quotidiani.Spesso questi temi si sovrappongono e introducono riflessioni sul nomadismo nel nostro tempo, caratterizzato da spostamenti di persone e di culture che si trasferiscono da sud a nord, da est a ovest... Il punto di partenza per questa pittura in divenire, i dipinti di Daniela basati su fotografie, è l'elaborazione digitale dell'immagine fotografica scelta.Qui ha inizio l'avventura creativa, soddisfatta o tormentata, dallo schermo del computer alla tela, dal supporto stampato al quadro finito.E ogni quadro racchiude un motto sociale, politico e spirituale: 'La bellezza contiene la protesta, il disaccordo evapora nel mistero, il nomadismo è permeato di enigmatici rituali, la forza antigravitazionale proclama la liberazione femminista, la gravidanza emana gioia e sofferenza'".Dal ciclo Inside Me - quarantacinque dipinti di una donna incinta, ciclo erotico, frammentario e armonioso, drammatico nella sua espressione dei colori collegata ai riflessi del fuoco e dell'acqua - alle figure sospese nell'aria che volano sopra i passanti in Sospesi e metéoros, alle donne islamiche chiuse nei loro abiti, come prigioniere, in Profughi d'identità, il volume illustra il percorso di questa originale esponente della pittura italiana contemporanea.La monografia include i saggi di Amnon Barzel (Daniela Papadia: la quotidianità dell'immaginazione), Alain Touraine (La liberazione non compiuta di Daniela Papadia e Il cammino già lungo di Daniela Papadia), Daniela Papadia (Sospesi e Bassar-Inside Me), Girolamo Agnello (In-Outside Me), oltre a un dialogo tra Amnon Barzel e Daniela Papadia, al catalogo delle opere e agli apparati.Daniela Papadia, nata a Palermo (1963). Vive e lavora a Roma.Palermo, Palazzo Ziino11 marzo - 16 aprile 2006

Dettagli

164 p., ill. , Rilegato
9788876247484
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it