Danni e difetti delle costruzioni in legno - Alex Merotto - copertina
Danni e difetti delle costruzioni in legno - Alex Merotto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Danni e difetti delle costruzioni in legno
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il legno è il primo materiale da costruzione utilizzato dall'uomo e il suo impiego si perde nella notte dei tempi. Negli ultimi anni, grazie allo sviluppo delle normative di settore e al progresso tecnologico, si è assistito alla rapida diffusione dei sistemi costruttivi in legno che, però, hanno anche evidenziato alcune criticità legate alla durabilità del materiale, di per sé stesso marcescibile. Si tratta di un aspetto di vitale importanza da affrontare con consapevolezza e rigore per garantire il futuro di un settore in crescita anche in questi anni di sofferenza per il settore edilizio in generale. Quest'opera ha lo scopo di diffondere le regole del buon costruire in legno e di sensibilizzare i progettisti dai possibili errori in cui si può incorrere durante la costruzione di un edificio interamente in legno.  All'interno del libro saranno illustrati dei casi reali in cui saranno chiaramente evidenziati i punti critici e fornite le possibili soluzioni correttive. Oltre all'analisi del materiale "legno" e il suo degrado, saranno affrontati le cause e i meccanismi patologici delle tecnologie costruttive attualmente più diffuse e delle finiture, studiando i punti critici della durabilità di un edificio in legno (attacco a terra, coperture, terrazzi e impermeabilizzazioni, impianti) con esemplificazioni tratte dalla pratica progettuale e dalle esperienze in cantiere. Alex Merotto Ingegnere Edile specializzato in strutture in legno, titolare dal 2011 dello Studio di Ingegneria WoodLab, in provincia di Treviso. Ha maturato una significativa esperienza di progettazione e costruzione con oltre 250 edifici in legno realizzati con varie tecnologie costruttive su tutto il territorio nazionale. Contribuisce alla cultura del buon costruire in legno sul blog www.woodlab.info

Dettagli

15 maggio 2017
168 p.
9788891622747
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it