Danzare tra le fauci del drago. Il potere del teatro per la trasformazione nonviolenta dei conflitti - Aristide Donadio - copertina
Danzare tra le fauci del drago. Il potere del teatro per la trasformazione nonviolenta dei conflitti - Aristide Donadio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Danzare tra le fauci del drago. Il potere del teatro per la trasformazione nonviolenta dei conflitti
Disponibilità immediata
10,72 €
10,72 €
Disp. immediata

Descrizione


La nonviolenza può trovare nell'azione scenica uno strumento efficace per mitigare gli odi (peacekeeping), per riconciliare le parti in lotta (peacemaking), per rigenerare le relazioni sociali (peacebuilding), per trasformare i conflitti in modo nonviolento. Il teatro può aiutare le persone coinvolte in conflitti "intrattabili" o di lunga durata a guardare il mondo con altri occhi, a ridurre l'ansia e la paura, a guarire la memoria traumatica della guerra, a rigenerare il corpo alienato dalla oppressione, dall'abuso, dalla violenza. Vengono qui presentate alcune delle esperienze più significative realizzate a livello internazionale: "Il Teatro di Nascosto Hidden Theatre" di Annet Henneman; "The Freedom Theatre" di Juliano Mer Khamis; "Il Teatro Theandric" di Maria Virginia Siriu; il "Teatro dell'Oppresso" di Augusto Boal.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Librightbooks
Librightbooks Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 marzo 2014
176 p., Brossura
9788875000349
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail